Scilla è storia, mito, meraviglia. Un piccolo paese di mare arroccato tra le pendici dell'Aspromonte e l'imboccatura dello stretto di Messina. Una volta denominato, solo per ricordare cenni di una storia che si misura in millenni, Stretto di Scilla. La sua rocca punto di controllo naturale della più importante via d'acqua del mediterraneo, la spiaggia approdo naturale dopo l'erta traversata , la presenza a Chianalea di acqua sorgiva Aspromontana, la vicinanza alla Sicilia ed alle Isole Eolie e non ultimo il legno delle quercie dell'Aspromonte, eccellente per le costruzioni navali, hanno fatto si che questo lembo di terra sia abitato da millenni.
La storia evolve ma il fascino che ha portato questo luogo a sviluppare miti, leggende , a comparire nei poemi greci e latini , a diventare cenacolo di importanti pittori come " La scuola di Scilla" con Guttuso , Omiccioli e Mirabella , rimane tuttoggi presente.
Scilla il territorio
Scilla nella lettertura e nella storia dell'arte